Lex Pontina
Rassegna giurisprudenziale dello studio
Rassegna giurisprudenziale dello studio
Bancario – apertura di credito in conto corrente – diritto del correntista alla documentazione bancaria ex art. 119 comma 4 TUB – ordine di esibizione ex art. 210 c.p.c. – ammissibilità. Il potere del correntista di chiedere alla banca di fornire la documentazione relativa al rapporto di conto corrente tra gli stessi intercorso, può essere […]
Finanziario – contratto SWAP – aleatorietà del contratto, sussistenza – alea bilaterale, necessità – nullità del contratto per difetto di causa in concreto, sussistenza. Il contratto di SWAP è un contratto aleatorio, rientrante nell’ambito dei negozi in cui l’entità della prestazione dipende da fatti incerti o ignoti alle parti, al pari delle scommesse e dei […]
Bancario – apertura di credito in conto corrente – usura – rilevabilità d’ufficio – giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo – onere di produzione degli estratti conto a carico della banca, sussistenza. Le questioni concernenti l’usura originaria o sopravvenuta devono essere rilevate d’ufficio dal giudice sulla scorta di sufficienti allegazioni da parte opponente, pur a […]
13Bancario – contratto di lease-back – violazione del divieto del patto commissorio – applicazione analogica dell’art. 1526 c.c. in tema di vendita con riserva della proprietà – sussistenza. Nel leasing traslativo i canoni costituiscono non già il corrispettivo del mero godimento del bene ma il versamento rateale del prezzo, in vista dell’esercizio finale dell’opzione di […]
12Bancario –mutuo – legittima aspettativa del cliente all’erogazione del mutuo – interruzione ingiustificata delle trattative da parte della banca – violazione dei canoni di correttezza e buonafede – pregiudizio risarcibile – sussistenza. La banca che abbia fatto insorgere in capo al proprio cliente la legittima aspettativa ad una imminente stipulazione del contratto di mutuo, risponde […]
Bancario – contratto di mutuo ancora al franco svizzero – domanda di nullità della clausola di determinazione del tasso degli interessi e violazione dell’art. 1284 c.c. – nuovi profili di nullità sviluppati solo in comparsa conclusionale – ammissibilità. Il giudice innanzi al quale sia stata proposta una domanda di nullità contrattuale deve rilevare di ufficio […]
10Bancario – cessione crediti in blocco – onere di produzione del contratto a carico della cessionaria – pattuizione asimmetrica della misura del tasso debitore e creditore – violazione della Delibera CICR 09.02.2000 e nullità della clausola di previsione della capitalizzazione trimestrale per frode alla legge ex art. 1344 c.c. – elusione del divieto previsto nell’art. […]