Lex Pontina
Rassegna giurisprudenziale dello studio
Rassegna giurisprudenziale dello studio
Bancario – Apertura di credito in conto corrente – Mancata produzione integrale degli estratti conto, conseguenze – Nullità della clausola anatocistica nei contratti stipulati in epoca precedente alla Delibera CICR 09.02.2000, necessità di nuova pattuizione scritta. Inidoneità della mera pubblicazione in Gazzetta Ufficiale – Nullità della CMS Ove sia il correntista ad agire giudizialmente per […]
Bancario – Contratto di mutuo – Nullità della clausola risolutiva espressa ed importanza dell’inadempimento – Mancato pagamento di una rata nel termine di 180 giorni previsti dall’art. 40 TUB, irrilevanza. Per la configurabilità della clausola risolutiva espressa, le parti devono aver previsto la risoluzione del contratto per effetto dell’inadempimento di una o più clausole specificamente […]
Bancario – Contratto di mutuo – prova dell’erogazione della somma mutuata – doveri di verifica del giudice in ordine alla idoneità del contratto a costituire titolo esecutivo immediatamente azionabile. Sussistenza. Allorquando il contratto di mutuo subordini la consegna del denaro al verificarsi di determinate condizioni, quali il perfezionamento dell’iscrizione ipotecaria, nonché le puntuali verifiche in […]
Bancario – Contratto di mutuo – Nullità della clausola di determinazione del tasso degli interessi ultralegali con riferimento all’Euribor – Rilevabilità d’ufficio ex art. 127 TUB – Ammortamento alla francese, illegittimità. La clausola di determinazione del tasso di interesse ultralegale, qualora l’elemento di etero integrazione sia il parametro Euribor, è nulla per contrarietà a norme […]
Bancario – apertura di credito in conto corrente – distinte pattuizioni del tasso debitore – indeterminatezza della clausola – violazione dell’art. 1284 c.c. e 117 TUB. Nel caso in cui nel contratto di apertura di credito in conto corrente risultino concordati due diversi tassi di interesse debitore, senza che siano indicati i criteri di applicazione […]
Bancario – apertura di credito in conto corrente – Commissione di Massimo Scoperto, determinatezza o determinabilità della sua misura percentuale e dei suoi criteri di calcolo, necessità – giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo – onere della prova a carico della banca, sussistenza – nullità della CTU per irrituale acquisizione di documenti non prodotti tempestivamente […]
Bancario – contratto di locazione finanziaria – violazione del divieto del patto commissorio – applicabilità dell’art. 1526 c.c. avente carattere imperativo e nullità della clausola contrattuale in contrasto con tale disposizione – nullità del c.d. patto di deduzione. Il divieto del patto commissorio di cui all’art. 2744 c.c. si estende a qualunque negozio attraverso il […]